La FONDAZIONE ITS, Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Agroalimentare di Teramo, seleziona fino a 30 giovani e/o adulti ai fine dell'iscrizione e della frequenza al percorso formativo di "Tecnico Superiore per l...
Si richiama la Circolare prot. n. 1750 del 21 u.s. per confermare che domani, 28 aprile 2017, sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 - Serie speciale concorsi, sarà pubblicata l’Ordinanza ministeriale relativa agli esami abilitanti alla professione d...
Per una iniziativa che lo scrivente Collegio Nazionale ha in corso di realizzazione si chiede ai Presidenti e colleghi in indirizzo di segnalare allo scrivente i nominativi di iscritti nell’Albo che siano in possesso di entrambi i sottoindicati...
Si invitano gli iscritti all'Albo della provincia di Teramo a comunicare l'elenco dei Comuni danneggiati dal sisma per inviarli al Collegio Nazionale di Forli' e se vi siano iscritti che abbiano subito danni economici rilevanti da inserire negli elen...
Disegno di legge regionale "Modifiche e interazioni legge regionale 4 gennaio 2014 n°3",legge organica in materia di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della Regione Abruzzo.
Scarica documenti
Bozza approvata dalla Commissione di Studio per la redazione di una Bozza del "Regolamento per la tutela e la gestione dei sistemi silvo-pastorali" costituita con Determinazione Dirigenziale DPD021/20/2015 nella seduta del 29 settembre 2016.
Scarica...
Il corso avrà una durata complessiva di 24 ore ed è valido come riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.
Il principale obiettivo del Corso di formazione è fa...
La Cooperativa AGRIFUTURO (società cooperativa fra professionisti, nella quale operano molti iscritti all’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati) e le sue strutture consociate hanno comunicato la ricerca di tecnici, liberi pro...
Roma, 24 agosto 2016. In relazione alle scosse telluriche di magnitudo 6 che questa notte hanno colpito il Centro Italia (ed in particolare il Lazio e l’Abruzzo) si invitano i Presidenti dei Collegi degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laur...
La FONDAZIONE ITS, Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Agroalimentare di Teramo, seleziona fino a 25 giovani e/o addetti ai fini dell'iscrizione e della frequenza al percorso formadvo di TECNICO SUPERIORE PER L'EC...
Esami di Abilitazione alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico Laureato 2016
scadenza domanda il 16 maggio 2016.
Per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici di Teramo
Recapit...
RIUNIONE DEGLI ISCRITTI ALL'ALBO E ABILITATI DEL COLLEGIO PROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI TERAMO PER VENERDI 22 APRILE 2016 ALLE ORE 18,00.
Come ogni anno all'imminenza della pubblicazione dell Circolare relativa agli Esami di Abilitazione professionale - Sessione 2016
il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati di Teramo organizza un'assemblea con i Laureati delle Facol...
Obiettivi: favorire la diffusione delle tecniche di ingegneria naturalistica come miglior approccio alla manutenzione del territorio agricolo e delle reti stradali rurali.
Destinatari: il Corso è rivolto soprattutto al mondo contadino, ma è a...
Corso di aggiornamento professionale in Materia di Prevenzione Incendi ai sensi del D.M. 5 agosto 2011 ore 16
Inizio del corso 4/04/2016 presso l'Istituto Tecnico Commerciale "Galiani - De Sterlich" a Chieti Via U. Ricci, 22.
Costo euro 130,00 + ...
l nuovo corso biennale (2016-2017) per "Tecnico Superiore per l’Economia ed il Marketing delle Produzioni Agroalimentare” emanato dalla Fondazione ITS Agroalimentare di Teramo .
Il percorso s’inserisce all'interno di una nuova offerta ...
Si organizza il corso aull'uso dei prodotti fitosanitari.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Collegio ai recapiti che trovate sul questo sito.
L'iscrizione è possibile compilando il modulo allegato all'articolo e inviandolo alla ...
Il 13 novembre prossimo presso l'ITC "B. Pascal-Comi" in Via Bafile a Teramo, si svolgerà l'incontro con tema l'"Agricoltura sociale e il microcredito".
Il Collegio Provinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Teramo, Vi invita a ...
Si porta a vostra conoscenza che,con la legge 11 agosto 2014n°116(pubblicata sulla G.U. N°192 del 20 agosto 2014) il legislatore ha riportato,in seno agli ambiti degli agrotecnici anche le competenze in materia di trasformazione e miglioramento fon...
Il 15-16-17 maggio si organizza l'Appennino Festival.
L'appuntamento è all'Istituto Agrario "I. Rozzi", Località Piano d'Accio (TE).
Ai partecipanti verranno rilasciati certificati di partecipazione utili per l'acquisizione di crediti formativ...
Nella giornata del 29 aprile 2015 si organizzano due incontri pubblici per informare gli interessati su tutto ciò che c'è da sapere sulla professione dell'agronomo.
Il primo incontro è previsto alle ore 9.00 incontro presso la Facoltà di Bioscienz...
Il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Teramo in collaborazione con Maggioli Editore e con il patrocinio del Comune di Morro D’Oro organizza l’Incontro Informativo “Fatturazione Elettronica alla PA come passare dalla teoria alla pr...
Online i documenti relativi l'assemblea svolta presso i nostri uffici in data 26 febbraio 2015.
Piano Triennale Triennio 2015-2017
Delibera di Consiglio n°48/2015 del 26/02/2015
PROGRAMMA DEL CORSO
La rappresentazione cartografica
Concetti generali
Le rappresentazioni cartografiche
Nozioni di cartografia internazionale, europea e nazionale
Qualità dei dati
Modelli Digitali di Elevazione
Global Positiong System (GPS)...
Per diventare "Agrotecnico ed Agrotecnico laureato" e svolgere la relativa professione in forma autonoma è necessario iscriversi nell'Albo professionale; possono farlo:
1. I diplomati da Istituti Agrari in possesso del titolo di studio di “agrote...